POLIZIA: GORRIERI, NUOVO SEGRETARIO PIEMONTESE DEL SAP | |||
|
martedì 28 aprile 2009
Congresso regionale: foto e lancio Ansa
lunedì 27 aprile 2009
Walter GORRIERI è stato eletto nuovo Segretario Regionale del SAP

Walter Gorrieri (quarto da sinistra nella foto che ritrae la nuova Segreteria Regionale Sap), già da anni stimato sindacalista appartenente alla grande famiglia del Sap di Torino, Sovrintendente in servizio al Servizio Tecnico Logistico Patrimoniale, è diventato il nuovo numero uno del sindacato in Piemonte. Il Congresso regionale, svoltosi a Settimo Torinese alla presenza del Segretario Provinciale Silverio Sabino e del Portavoce Nazionale Massimo Montebove, che ha svolto funzioni di Presidente dell'assemblea, ha votato all'unanimità per il nostro collega che adesso avrà l'onore e l'onere di guidare il Sindacato Autonomo di Polizia nell'intera regione. In Segreteria Regionale, con l'incarico di Vice, anche un altro storico esponente del sindacato a Torino: l'Ispettore Capo Antonio Carbone (quarto da destra nella foto). La Segreteria Regionale risulta composta anche da Felice Rizzo (aggiunto), Nicola Farinaccio (organizzativo), Osvaldo Andreotti, Antonino Fontanazza, Martino Preden, Sandro Molone, Paolo Polverini e Francesco Iervesi. Formuliamo a tutti i più sinceri auguri per un proficuo e positivo lavoro, sempre e comunque nel superiore interesse dei colleghi!!!
sabato 25 aprile 2009
Carabiniere ucciso a Torino dopo inseguimento
CARABINIERE MORTO: SAP, VEDOVA NON SIA LASCIATA SOLA
(ANSA) - TORINO, 25 APR - La vedova di Marino Ferraro, il carabiniere travolto ieri sera da un treno mentre inseguiva uno spacciatore, non sia lasciata sola. E' l'appello del Sindacato autonomo di polizia (Sap), che ricorda 'il sacrificio e l'abnegazione' con cui gli operatori delle forze dell'ordine lavorano nonostante 'i costanti tagli al comparto sicurezza'.
'Piangiamo l'ennesima vittima del dovere', afferma il portavoce nazionale del Sap, Massimo Montebove. 'Purtroppo - aggiunge - ci si ricorda di noi solo in queste circostanze e si dimentica che ogni giorno poliziotti e carabinieri operano in condizioni non degne, con macchine che hanno 200 mila chilometri, equipaggiamenti non all'altezza e stipendi troppo bassi'.
'Speriamo almeno - conclude Montebove - che la vedova del collega Ferraro non debba vivere l'iter burocratico gia' attraversato da tante 'donne coraggio' che hanno perso il marito in circostanze analoghe e alle quali lo Stato, solo dopo molti anni, ha riconosciuto un misero indennizzo. Il Prefetto di Torino si attivi con il Governo affinche' alla signora sia fornita tutta l'assistenza necessaria'. (ANSA) KVD 25-APR-09 12:30 NNNN
Carabiniere morto a Torino, Sap: Stato non lasci sola la vedova
"Gli operatori della sicurezza continuano a comportarsi da eroi"
"Gli operatori della sicurezza continuano a comportarsi da eroi"
Torino, 25 apr. (Apcom) - "Una morte eroica e terribile, a conferma che gli operatori delle forze dell'ordine continuano a lavorare con sacrificio e abnegazione nonostante i costanti tagli al comparto sicurezza che stanno portando polizia e carabinieri al collasso, a Torino come nel resto del paese". Lo afferma, in una nota, il portavoce nazionale del Sap, Massimo Montebove, commentando l'uccisione del carabiniere a Torino. Lunedì 27 aprile Montebove sarà a Settimo Torinese per il congresso regionale del sindacato e per un convegno sulla sicurezza che vedrà la partecipazione di politici, autorità ed ospiti da tutto il Piemonte.
"Siamo in primo luogo vicini alla famiglia del collega ucciso mentre stava eroicamente inseguiendo uno spacciatore - afferma Montebove - e piangiamo anche noi l'ennesima vittima del dovere. Purtroppo, duole dirlo, ci si ricorda di noi solo in queste circostanze e si dimentica che ogni giorno poliziotti e carabinieri, anche a Torino, operano in condizioni non degne della professione che svolgono, con macchine di servizio che hanno 200.000 km e che sono ferme in officina un giorno sì e l'altro no, con equipaggiamenti non all'altezza delle sfide che richiede oggi la criminalità, con stipendi troppo bassi per i rischi che quotidiamente gli operatori corrono".
"Speriamo almeno - conclude il dirigente nazionale del Sap - che la vedova del collega Marino Ferraro, già colpita da un lutto così grave, non debba vivere l'iter burocratico già attraversato da tante 'donne coraggio' che hanno perso il marito in circostanze analoghe e alle quali lo Stato, solo dopo molti anni, ha riconosciuto un misero indennizzo. Sarebbe una vergogna intollerabile e pertanto chiediamo con forza al signor Prefetto di Torino di attivarsi senza indugi con il Governo affinché alla signora sia fornita tutta l'assistenza possibile e necessaria". Red/Nav 251237 apr 09
Straordinari in pagamento grazie al SAP!

MARONI CONVINCE TREMONTI SUGLI STRAORDINARI
IL SAP SUL CORRIERE DELLA SERA: CLICCA QUI
STIPENDI: LE RASSICURAZIONI DEL DIPARTIMENTO
domenica 19 aprile 2009
Congresso Regionale SAP a Settimo

venerdì 10 aprile 2009
Ignazio, te lo diciamo in piemontese...
Chi sa nen fé so mestè, ca sara la butega!

martedì 7 aprile 2009
UN AIUTO DAL SAP PER I TERREMOTATI

giovedì 2 aprile 2009
CONGRESSO DEL SAP DI TORINO:
SABINO CONFERMATO SEGRETARIO

Più forti e più uniti per far crescere ancora l'unico sindacato AUTONOMO...
Orgogliosi di essere SAP!
Iscriviti a:
Post (Atom)
____________________________________________________________