Articolo - denuncia de La Stampa dedicato alle posizioni del SAP con dichiarazioni del Segretario Provinciale Silverio SABINO e del Portavoce Nazionale Massimo MONTEBOVE.
Le risorse aggiuntive per la sicurezza e per la Specificità della professione che il Governo si accinge a stanziare con la Finanziaria 2010 risultano insufficienti se non saranno accompagnate da concreti impegni, per ora disattesi, su Riordino delle Carriere e Previdenza complementare. E il nostro sindacato tornerà a sedersi al tavolo delle trattative solo a queste precise condizioni... Siamo stufi delle mancate promesse! La posizione del SAP e' stata espressa con chiarezza e con rilievo sulle pagine nazionali de LA STAMPA dal nostro Segretario Generale, Nicola TANZI (nella foto).
Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ci piace. Ci è sempre piaciuto. E' uno che parla concretamente, che conosce bene il nostro mondo, che ogni giorno lavora a stretto contatto col Capo della Polizia. E, soprattutto, Maroni è uno che non la manda a dire. L'urlo dei 40.000 in piazza a Roma, contrariamente al suo collega Tremonti, lui non aveva bisogno di sentirlo. Però questo "urlo" è stato utile al nostro ministro per dire finalmente in faccia al titolare dell'Economia che la sicurezza non si fa a costo zero, che servono fatti e non chiacchiere, che per dare fondi alla Polizia bisogna fare di tutto e anche di più, anche votare con l'opposizione se serve. Dal 28 ottobre, prima i cento milioni in più per il Contratto e la promessa di nuove risorse per il Riordino, quindi lo sblocco della seconda parte del Premio ex Produttività ancora da riscuotere, quindi l'uscita di Maroni che usa parole forti per garantire soldi al nostro Comparto. Alla faccia di chi, in crollo di iscritti e consensi, dice e afferma che la manifestazione dei 40.000 a Roma non sia servita, che è stata solo una inutile parata... E ne vedremo ancora delle belle (per i colleghi) nei prossimi giorni e nelle prossime settimane!!!
Il ministro Tremonti finalmente si e' svegliato, scosso dall'urlo dei 40.000 poliziotti che il 28 ottobre hanno invaso le vie di Roma... Infatti, il responsabile del Dicastero dell'Economia ha finalmente firmato il decreto che sblocca i NOSTRI soldi, risorse che venivano indebitamente trattenute dal suo Ministero. Pertanto, dopo il necessario via libera della Corte dei Conti, i colleghi potranno finalmente ricevere la seconda parte dell'ex Premio Produttivita'. Probabilmente entro meta' novembre. Era ora, ministro Tremonti!!! Ma la nostra battaglia non finisce qui...
Ancora cortei in centro a Torino, ancora grande impegno da parte dei ragazzi del Reparto Mobile. Ma ci sono problemi da risolvere e che ormai sono diventati cronici. La Stampa ha intervistato Massimo Montebove, Portavoce Nazionale SAP e nostro "referente" a Roma...
SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA - TORINO - NELLA NOSTRA AUTONOMIA LA VOSTRA LIBERTA' - ORGOGLIOSI DI ESSERE SAP!
Il Sindacato Autonomo di Polizia è una associazione libera, autonoma, indipendente alla quale possono iscriversi gli appartenenti alla Polizia di Stato, senza discriminazioni ideologiche. Nasce dopo il 1976, nell'ambito del movimento per la smilitarizzazione della Polizia, come espressione di quella grande parte dei poliziotti che riteneva e ritiene la politica sindacale di Cgil, Cisl e Uil inadatta a salvaguardare la specificità della nostra professione. Proprio dal Piemonte provengono gli impulsi più forti per la creazione del Sindacato autonomo, con la nascita del Comitato Alta Italia che portò poi, nel 1981, all'atto di istituzione formale del Sindacato Autonomo di Polizia. Un Sindacato autonomo a 360° gradi, soprattutto a Torino dove, nel corso di trent'anni di storia, le colleghe e i colleghi del Sap hanno saputo spesso interpretare una linea di lotta e di azione indipendente ed originale anche rispetto alle stesse politiche nazionali dell'organizzazione. Il Sap di Torino, da alcuni anni guidato dall'Ispettore Superiore Silverio Sabino, riconfermato nel corso dell'ultima tornata congressuale del 2009, si è consolidato ed è costantemente cresciuto come adesioni, diventando la prima organizzazione autonoma dell'intera provincia. Nel 2012 il SAP è cresciuto ancora come iscritti e consensi in tutta Italia, continuando ad attestarsi stabilmente su quota 20.000 aderenti a fronte di una generale crisi di consensi delle altre organizzazioni. L'importanza del Sindacato Autonomo di Polizia della città della mole è confermata anche dalla presenza di Silverio Sabino nell'Esecutivo Nazionale dell'organizzazione. Non solo. La Segreteria Regionale piemontese del Sap è guidata, da aprile 2009, da un collega appartenente alla grande famiglia torinese del sindacato: stiamo parlando di Walter Gorrieri, il cui apporto sta risultando fondamentale per una crescita del sindacato autonomo anche ad Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania e Vercelli. In Segreteria Generale, a Roma, opera anche Massimo Montebove, altro collega "figlio" del sindacato torinese, col prestigioso incarico di Portavoce Nazionale del Sap, oltre ad essere, con Sabino, componente dell'Esecutivo Nazionale: un punto di riferimento costante e fondamentale per la nostra Segreteria Provinciale e per tutto il Piemonte. Sap Torino. Fatti, non parole!!!
La Segreteria Provinciale SAP
SILVERIO SABINO Segretario Provinciale Sap cell 3338207180
Patrizia Mion Segretario Prov.le agg.to Sap cell 3313728551
Gaetano Cannonito Vice Segretario Sap cell 3313743981
Antonio Carbone Vice Segretario Sap cell 3313728486
Giuseppe Corrado Vice Segretario Sap cell 3313711573
Salvatore Fadda Vice Segretario Sap cell 3313743373
Antonio Gurgigno Vice Segretario Sap cell 3313747208 Domenico Matera Vice Segretario Sap cell 3313747154 Antonio Perna Vice Segretario Sap cell 3313743661
Loris Petrillo Vice Segretario Sap cell 3471876011
La Segreteria Regionale SAP
WALTER GORRIERI (Segretario Regionale)
Felice Rizzo (Aggiunto)
Nicola Farinaccio (Organizzativo)
Antonio Carbone (Vice Segretario)
Martino Preden (Vice Segretario)
Osvaldo Andreotti (Vice Segretario)
Antonino Fontanazza (Vice Segretario)
Sandro Molone (Vice Segretario)
Paolo Polverini (Vice Segretario)
Francesco Iervese (Vice Segretario)
La Segreteria Generale SAP
NICOLA TANZI (Segretario Generale SAP)
Massimo Montebove (Portavoce Nazionale e Consigliere Nazionale SAP per il Piemonte)