venerdì 30 marzo 2012
mercoledì 28 marzo 2012
domenica 25 marzo 2012
mercoledì 21 marzo 2012
Agguato al capogruppo Udc, la solidarieta' del SAP di Torino (lancio agenzia ANSA)
FERITO MUSY: SAP, EPISODIO SI INSERISCE IN CLIMA TENSIONE
(ANSA) - Torino, 21 MAR - 'Questo terribile gesto si inserisce in un clima di violenza e tensione che da tempo a Torino stanno vivendo tutti coloro che nella politica, nel sindacato, nella società civile, nella magistratura e nelle forze dell'ordine fanno semplicemente il proprio dovere, difendendo i principi di democrazia e libertà'.
Lo affermano in una nota i dirigenti del Sindacato autonomo di Polizia (Sap) Silverio Sabino e Massimo Montebove in relazione all'agguato in cui e' stato colpito Alberto Musy, esprimendo al capogruppo dell'Udc al comune di Torino la solidarietà del sindacato e quella dei poliziotti. 'La dinamica dell'agguato - prosegue il sindacato - richiama alla mente episodi e soprattutto anni che speravamo di non dover piu' rivivere. Digos e Squadra Mobile stanno portando avanti le indagini con grande professionalita' e serieta', ma non vogliamo fare alcuna ipotesi sull'episodio perche' questo compete a magistrati e inquirenti'. (ANSA).
COM-GUI 21-MAR-12 15:33 NNNN
lunedì 19 marzo 2012
Svuota carceri e camere di sicurezza, tre mesi di fallimento della legge Severino. Tutti i numeri su Torino Oggi Notizie

mercoledì 14 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
Il ministro Fornero vuol mandare i "nonni - poliziotto" in Valdisusa... Ora siamo noi che ce la mandiamo.........
La prima pagina del sito nazionale del Sap
martedì 6 marzo 2012
sabato 3 marzo 2012
giovedì 1 marzo 2012
Valdisusa, un premio a tutti i colleghi: noi siamo ORGOGLIOSI dei RAGAZZI del REPARTO MOBILE!
TAV: MONTEBOVE (SAP), RICONOSCIMENTO
A TUTTI POLIZIOTTI IN VAL DI SUSA
A TUTTI POLIZIOTTI IN VAL DI SUSA
Roma, 1 mar. (Adnkronos) - "Un encomio e un riconoscimento lo meritano tutti gli operatori delle forze dell'ordine che sono impiegati in Val di Susa, non solo il carabiniere che con grande professionalita' e sacrificio ha resistito alle provocazioni di un facinoroso'. E' quanto afferma Massimo Montebove, consigliere nazionale per il Piemonte del sindacato di polizia Sap. 'I ragazzi dei reparti mobili della Polizia di Stato -spiega Montebove- in particolare, stanno affrontando da giorni turni massacranti, situazioni di servizio difficilissime, dormendo poche ore e spesso senza pause. Gente che guadagna 1.300 euro al mese netti e che lascia a casa mogli e figli preoccupati per cio' che puo' accadere. A questi eroi veri deve andare il plauso e il grazie di tutti i cittadini e della gente per bene".
"Piuttosto -rimarca l'esponente del Sap- e' inquietante continuare vedere sindaci e assessori che partecipano alle manifestazioni che bloccano le autostrade. Manifestazioni sempre illegali e spesso violente, e' bene ricordarlo. Non e' vero, come ha sostenuto ad esempio l'assessore Galliano, del Comune di Sant'Ambrogio, che in Valdisusa c'e' lo Stato contro lo Stato'.
'Ci sono i delinquenti che si nascondono dietro il movimento No Tav -conclude Montebove- e c'e' lo Stato rappresentato da persone che rischiano la vita per fare il proprio dovere. Sindaci, assessori e manifestanti che si definiscono 'pacifici' non hanno piu' alibi, e hanno il dovere ormai di schierarsi e di decidere da che parte stare".
(Sin/Ct/Adnkronos) 01-MAR-12 12:09
NNNN
Iscriviti a:
Post (Atom)
____________________________________________________________