
Il problema, secondo il segretario piemontese del Sindacato autonomo di polizia, Walter Gorrieri, e il segretario provinciale di Torino, Silverio Sabino, 'si fa sentire in modo importante - scrivono in una nota - anche in Piemonte e a Torino. Per questo motivo, ci appelliamo a tutte le forze politiche che hanno responsabilita' di governo affinche', anche nella nostra regione, si sostengano con piu' concretezza le politiche della sicurezza'.
I rappresentanti del Sap, inoltre, intervengono nella polemica sulla sicurezza a Torino: 'La politica ha responsabilita' a tutti i livelli - sostengono - e Torino non e' sicura perche' il governo nazionale ha tagliato due miliardi di euro alle forze comunale. Ma anche perche', a livello comunale, si fa troppo scaricabarile e non si investe in sicurezza'.
Della serie 'tutti chiacchierano, ma poi in strada ci vanno poliziotti e carabinieri - conclude il Sap - e la vita la rischiano loro, non certo chi sta comodamente seduto sui propri scranni, a Roma come a Torino'. (ANSA) COM-GTT 06-SET-10 18:50 NNNN